BOOK HAUL
Eccomi di nuovo con il Book Haul di maggio! Anche questo mese, così come quello scorso è stato molto proficuo in fatto di acquisti librosi:
"Alaska" di Brenda Novak.
"Stanno accadendo strane cose nel piccolo villaggio di Hilltop, remota località dell'Alaska dove l'inverno è così gelido da ottenebrare le coscienze. Da quando, tre mesi prima, è stata aperta Hanover House, una clinica psichiatrica di massima sicurezza che ospita con finalità scientifiche i più feroci serial killer d'America, nessuno dorme più sonni tranquilli e a nulla servono le rassicurazioni di Evelyn Talbot, la psichiatra trentenne e determinata che dirige l'istituto insieme al collega Fitzpatrick. Soprattutto quando nella neve avviene un macabro ritrovamento: i resti di una donna, orrendamente martoriata. Per il giovane sergente Amarok è la conferma di ciò che ha sempre temuto: portare un branco di efferati assassini a pochi metri dalle loro case e dalle loro famiglie è stata una decisione estremamente pericolosa. Ma la sua fermezza si scontra con il fascino fragile e misterioso di Evelyn, il cui passato nasconde il più nero e atroce degli incubi. E mentre una violenta tormenta di neve si abbatte sul paese rendendo impossibili i collegamenti e le comunicazioni, la psichiatra ha più di un motivo per pensare che quel primo omicidio sia un messaggio destinato proprio a lei e che l'ombra del passato la stia per raggiungere ancora una volta."
Ho acquistato questo volume nella mia libreria di fiducia. Lo avevo scoperto già da molto tempo e ne avevo sentito tipo parlare dappertutto ma ho comunque voluto aspettare un po'. Adesso non vedo l'ora di leggerlo!
"Tredici" di Jay Asher.
"Quando Clay Jensen ascolta il primo dei nastri che qualcuno ha lasciato per lui davanti alla porta di casa non può credere alle sue orecchie. La voce che gli sta parlando appartiene ad Hannah, la ragazza di cui è innamorato dalla prima liceo, la stessa che si è suicidata soltanto un paio di settimane prima. Clay è sconvolto, da un lato non vorrebbe avere nulla a che fare con quei nastri. Hannah è morta, e i suoi segreti dovrebbero essere sepolti con lei. Ma dall'altro, il desiderio di scoprire quale ruolo ha avuto lui nella vicenda è troppo forte. Per tutta la notte, quindi, guidato dalla voce della ragazza, Clay ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua vita e determinato, in un drammatico effetto valanga, la scelta di privarsene. Tredici motivi, tredici storie che coinvolgono Clay e alcuni dei suoi compagni di scuola e che, una volta ascoltati, sconvolgeranno per sempre le loro esistenze. Con più di tre milioni di copie vendute in tutto il mondo, Tredici è uno dei libri più letti dai ragazzi americani ed europei, ed è diventato una serie televisiva di straordinario successo prodotta da Netflix."
Questo libro l'ho acquistato e l'ho persino letto nel giro di un mese. Questa è una rara cosa che accade, data la lunga lista di volumi che mi aspetta nella libreria per essere letta. Tuttavia, avevo capito che era questo il momento migliore per leggerlo quindi l'ho acquistato e l'ho letto, semplicemente! Di questo libro, quindi, trovate anche la recensione sul blog, nel caso vi dovesse interessare.
"Cinquanta sfumature di grigio" di E.L. James.
"Quando Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di ventun anni incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest'uomo bellissimo e misterioso. Convinta però che il loro incontro non avrà mai un futuro, prova in tutti i modi a smettere di pensarci, fino al giorno in cui Grey non compare improvvisamente nel negozio dove lei lavora e la invita a uscire con lui. Anastasia capisce di volere quest'uomo a tutti i costi. Anche lui è incapace di resisterle e deve ammettere con se stesso di desiderarla, ma alle sue condizioni. Travolta dalla passione, presto Anastasia scoprirà che Grey è un uomo tormentato dai suoi demoni e consumato dall'ossessivo bisogno di controllo, ma soprattutto ha gusti erotici decisamente singolari e predilige pratiche sessuali insospettabili... Nello scoprire l'animo enigmatico di Grey, Anastasia conoscerà per la prima volta i suoi più segreti desideri. Tensione erotica travolgente, sensazioni forti, ma anche amore romantico, sono gli ingredienti che E. L. James ha saputo amalgamare osando scoprire il lato oscuro della passione, senza porsi alcun tabù."
Parliamone: questo libro è stato un regalo di compleanno arrivato con ritardo dato che me lo ha portato un'amica che non vedo sempre. Lei stessa, era un po' titubante sul regalarmi questo libro perchè non sapeva se potesse corrispondere ai miei gusti, ed infatti non li rispecchia appieno, tuttavia essendo un regalo ed essendo un libro, non potevo rifiutare ed è entrato anche lui a far parte della mia libreria... magari un giorno lo leggerò, chissà...
"Ti amo" di Francesco Sole.
"#Ti amo' è un libro di vita e soprattutto d'amore. Un percorso per amare senza paure ne rimpianti: è il racconto di Luna, che concede a un giovane scrittore incontrato nel mezzo di una triste notte, i segreti dell'amore e le sue #poesie. Un racconto per chi si sta innamorando, per chi ama da tempo, o per chi, per amore, sta soffrendo. Ha una tecnica di lettura particolare: in che stagione ti senti? Estate? Autunno? Inverno? Primavera? A seconda della risposta, inizia da lì e percorri il libro nel susseguirsi delle stagioni. Le stagioni dell'amore servono per guidare i nostri sentimenti e farci ascoltare maggiormente il nostro cuore, ricordandoci sempre che: dove non c'è amore, è tempo perso." (Francesco Sole)
Ho deciso di acquistare questo libro sul sito della Mondadori (così anche come il prossimo) oltre per il singolo fatto che io AMO le poesie di Francesco Sole, per il fatto soprattutto che quella che ho acquistato è una copia autografata. Sui diversi social osservavo sempre i firma copie e non abitando in una grande città mi è molto difficile poter partecipare ai firmacopie di autori importanti e conosciuti. Così, appena ho visto sul sito la copia autografata non ho potuto far altro che... acquistarla!
"Nessuno escluso" di M.J. Arlidge.
"Notte, periferia di Southampton, una zona malfamata, frequentata solo dai reietti della società. Un uomo giace tra i rifiuti in una casa abbandonata, barbaramente ucciso. L'assassino gli ha strappato il cuore, che viene poi consegnato, in un macabro pacchetto, alla moglie e ai figli sconvolti. La vittima è un irreprensibile padre di famiglia: come e perché è finito in un posto del genere? Il caso è di quelli che fanno gola alla stampa e fanno tremare le autorità: tutto fa pensare che si tratti di un serial killer e la conferma arriva puntuale con il ritrovamento di un altro cadavere orribilmente mutilato. I media parlano di uno Jack lo Squartatore al contrario: un assassino che dà la caccia a uomini stimati e apparentemente irreprensibili con una doppia vita, una sorta di angelo vendicatore senza pietà. Per Helen Grace, ispettore della polizia di Southampton è l’inizio di un incubo. A lei sono affidate le indagini, e nella sua corsa contro il tempo dovrà guardarsi non solo dalle trappole mortali di una mente perversa, ma anche da giornalisti senza scrupoli, da un capo che non vede l’ora di farla fuori e, soprattutto, dai fantasmi del passato, dal suo vissuto personale che emerge con prepotenza e che, come può accadere ad ognuno di noi, rischia di essere il suo peggiore nemico…"
Come dicevo poco fa, anche questo libro l'ho acquistato sul sito Mondadori, ed anche questo ha... indovinate un po'!? L'autografo! Esatto, esatto, ci ho forse preso un po' la mano ma ho fatto un ordine comprando solo queste due copie autografate... Comunque anche la trama di questo libro non è male e quindi non vedo l'ora di leggerlo.
"Anna" di Niccolò Ammaniti.
"In una Sicilia diventata un'immensa rovina, una tredicenne cocciuta e coraggiosa parte alla ricerca del fratellino rapito. Fra campi arsi e boschi misteriosi, ruderi di centri commerciali e città abbandonate, fra i grandi spazi deserti di un'isola riconquistata dalla natura e selvagge comunità di sopravvissuti, Anna ha come guida il quaderno che le ha lasciato la mamma con le istruzioni per farcela. E giorno dopo giorno scopre che le regole del passato non valgono più, dovrà inventarne di nuove. Con "Anna" Niccolò Ammaniti ha scritto il suo romanzo più struggente. Una luce che si accende nel buio e allarga il suo raggio per rivelare le incertezze, gli slanci del cuore e la potenza incontrollabile della vita. Perché, come scopre Anna, la "vita non ci appartiene, ci attraversa".
Anche di questo libro ne avevo sentito parlare un sacco... Ad una mia amica era stato regalato, ed un'altra lo stava leggendo ed ambedue ne parlavano bene. Poi è uscito il discorso e ne abbiamo anche parlato in classe dove la professoressa ce lo ha consigliato e così... inizialmente l'ho aggiunto alla mia wishlist e poi, trovandolo in libreria l'ho comprato.
"Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore" di Susanna Casciani.
"C'erano una volta un ragazzo e una ragazza. C'erano una volta perché adesso non ci sono più. Un sabato mattina di fine aprile lui si sorprese a piangere davanti a lei. Non riusciva a parlare. Avrebbe voluto confessarle che era finita, ma sapeva che poi lei avrebbe iniziato a singhiozzare, e non ne sopportava nemmeno l'idea. Lei alzò lo sguardo dal suo libro come se avesse avvertito una forza nuova in casa, incontenibile, che l'avrebbe schiacciata contro il muro se non si fosse aggrappata a qualcosa, così si aggrappò al suo orgoglio, o a quello che ne rimaneva. Chiuse il libro, si alzò dal divano e si diresse verso di lui, si mise sulle punte e gli accarezzò la testa. Gli disse di stare tranquillo. Lui le faceva del male e lei lo consolava. Gli diede un bacio sulla guancia e uscì di casa senza voltarsi, per non essere costretta a dirgli addio. Quando, quasi tre ore dopo, tornò a casa, lui non c'era più. Sfinita, si addormentò su quello che era stato il loro letto. Più tardi, si svegliò di soprassalto e mise a fuoco nel buio quella parte di letto, così vuota, e avvertì un macigno sul petto che non la faceva respirare. Si rese conto di non essere pronta a lasciarlo andare. Si alzò per cercare un quaderno, come se improvvisamente fosse una questione di vita o di morte. Ne trovò uno. Conosceva le regole: non chiamarlo, non cercarlo, non seguirlo (!!!), non inviargli messaggi, bloccarlo su ogni social network, non giocarsi la dignità. Conosceva le regole, ma le stavano strette..."
Anche questo è un libro molto famoso che ha avuto un grande (immenso) successo sul web. Seguo Susanna Casciani su diversi social network e le frasi che posta sono sempre molto profonde e lasciano molti spunti di riflessione. Trovandolo in libreria non sono riuscita a resistere e credo che questo libro sarà una delle mie prossime letture.
"Chi è senza peccato" di Jane Harper.
"«Il corpo nella radura era il più fresco. Le mosche impiegarono più tempo per scoprire i due cadaveri in casa, anche se la porta mossa dal vento sembrava un invito. Quelle che si avventuravano oltre l'offerta iniziale erano premiate con un altro cadavere in camera da letto. Più piccolo, ma anche meno assediato dalla concorrenza». L'agente federale Aaron Falk è tornato da Melbourne a Kiewarra, nell'outback australiano, per i funerali del suo vecchio amico Luke Hadler, della moglie e del figlio: un omicidio-suicidio che ha risparmiato solo Charlotte, la più piccola della famiglia. La comunità è scossa; il padre di Luke chiede a Falk di indagare, ma la sua non è una richiesta, è una minaccia legata al mistero di un'altra morte violenta avvenuta anni prima, quella di Ellie Deacon, sedici anni, occhi e capelli scuri, una breve vita densa di cose non dette. Così Falk, seppure a malincuore, rimane in quel piccolo paese in cui la siccità sembra aver inaridito insieme ai campi le coscienze e tutti hanno qualcosa da nascondere. L'alleanza con Raco, il giovane, ingegnoso poliziotto locale, dà presto i suoi frutti, disseminando dubbi sulla versione ufficiale del caso e riaprendo vecchie ferite. E quando i segreti tornano a galla nessuno può più chiudere gli occhi."
Non avevo mai sentito parlare di questo libro, infatti in libreria mi hanno detto che è una nuova edizione... Ho letto la trama, ne sono rimasta molto colpita e non ho perso molto tempo a crogiolarmi se acquistarlo o meno...
Benissimo, questo era l'ultimo libro che avevo da mostrarmi riguardo i miei acquisti e non di maggio. Spero che vi siano piaciuti e che ce ne sia almeno qualcuno che vi sia venuto voglia di acquistare. Se c'è nè anche qualcuno che avete già letto, non esitatemi a dire i vostri pareri giù nei commenti! A presto!
Nessun commento:
Posta un commento