BOOK TAG: THE BOOK TITLE
Dato che in questo periodo non sono stata molto presente, a causa di una brutta otite che mi ha destabilizzato abbastanza, oggi sono tornata con un nuovo... BOOK TAG!
I book tag mi piacciono molto e sono molto indecisa quando devo sceglierne uno. Questo l'ho scelto perchè mi piacciono le domande e possono aiutare a scoprire un intero mondo di libri!
Ma... cominciamo!
1- Il titolo della storia della tua vita
Il primo libro che mi è venuto in mente pensando a questa domanda è: "Tempi duri per i romantici" di Tommaso Fusari. Questo libro mi ha colpito molto mentre lo leggevo (trovate la recensione sul blog) ed il titolo mi è entrato proprio dentro, facendomi arrovellare un po' cercando di capire come mai l'autore avesse scelto di usare proprio questo. Solo leggendolo e comprendendolo, però, sono riuscita a trovare la vera ragione: mi sono accorta che il romanticismo viene messo sempre in secondo piano e quando, dopo mille avversità, riesce a vincere, c'è sempre qualcosa che ci fa tornare alla realtà e con i piedi per terra per poi farci comprendere che questi tempi sono, appunto, Tempi duri per i romantici.
2- Il titolo che descrive il tuo weekend perfetto
Per rispondere a questa domanda dovrò tirare in ballo un libro che ho letto molto tempo fa, ma che ricordo benissimo come se avessi finito di leggerlo da pochi attimi: "Noi due ai confini del mondo" di Morgan Matson. Questo libro racconta la storia del viaggio intrapreso da Amy e Roger. Dopo la morte del padre, Amy deve trasferirsi nella città dove risiede la madre. Poco prima di partire, però, viene a scoprire che la madre ha organizzato il suo viaggio punto per punto e per di più con Roger, il figlio di un amico di famiglia che non vedeva da molto tempo. Il leggero imbarazzo iniziale da parte dei due si trasformerà presto in simpatia ed in men che non si dica il viaggio programmato dalla madre di Amy si evolverà in un viaggio divertente, leggero e spensierato, alla ricerca dei ricordi perduti e della felicità, il tutto condito con un sentimento che inizia a crescere tra Amy e Roger.
E adesso ditemi: Chi non desidererebbe un weekend così?
3- Il titolo di un'avventura che vorresti intraprendere

Mmm... allora... questa è una domanda abbastanza difficile, dato che non sono un'appassionata di libri di avventura. Guardando la mia libreria, però, sono riuscita a trovare comunque una risposta: "I diari dell'angelo custode" di Carolyn Jess-Cooke.
Quando Margot muore, la sua via non va perduta ma... continua.
Margot diventa un angelo custode e dovrà proteggere una vita mortale. Scopre però che per volere divino, o forse del fato, l'essere umano che le è stato affidato altri non è che se stessa. Costretta a tornare sulla terra per rivivere la propria vita, dovrà così assistere nuovamente alla vertiginosa altalena dei suoi giorni e capire quando intervenire per cambiare gli avvenimenti del suo passato.
Questo libro ha iniziato a far parte della mia libreria da diversi mesi ma sfortunatamente sono sono ancora riuscita a leggerlo, tuttavia la trama mi intriga molto ed alcune volte avrei bisogno anch'io di essere l'angelo custode di me stessa.
4- Il titolo con cui vorresti dare i nomi ai tuoi figli
Non posso che riproporre uno dei libri che fino ad adesso mi è piaciuto maggiormente: "Succede" di Sofia Viscardi. Io ho completamente amato questo libro ed il modo di scrivere di Sofia. Un altro punto a favore del libro è che un nome che mi piace tantissimo è appunto Margherita, quello della protagonista. So che c'è ancora molto tempo per scegliere il nome di mia figlia ma questo mi piacerebbe tantissimo.
5- Il titolo del tuo lavoro ideale
La facoltà universitaria che vorrei intraprendere tra qualche anno è quella di Medicina. Ammetto che è stato un po' difficile trovare un titolo per il mio lavoro ideale, ma nonostante le difficoltà ho scelto:"Ossigeno" di Carol Cassella. Che ne pensate? Scelta azzeccata?
6- Il titolo di un posto che vorresti visitare
In questo caso non si tratta proprio di un luogo geografico, bensì di un negozio. Chi ha già capito? Vi do un altro indizio: c'entra Stephen King. Potrei dire Castle Rock per rimanere sul generale, ma io voglio addentrarmi nello specifico, desiderando di visitare niente di meno che: "Cose preziose" il negozio del signor Leland Gaunt. Magari entrerei senza comprare niente, giusto per dare un'occhiata, dato che per ogni cosa c'è un prezzo, che può essere sempre sanato con un piccolo favore.☺️
7- Il titolo della tua vita sentimentale
Mmmm... periodo un po' difficile per parlare della mia vita sentimentale... Sono successe un sacco di cose e direi che il titolo che riassume bene tutti questi avvenimenti altri non è che: "Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore" di Susanna Casciani, del quale trovate anche la recensione. Sono sicura che si tratti solo di un momento ma il primo titolo a cui ho pensato per questa domanda era appunto questo.
8- Una domanda che ti fai spesso
Spesso quando mi sento in un momento triste o magari quando non mi sento proprio al top, cerco di focalizzare la mia attenzione sulle cose davvero importanti della vita e così, mi ritrovo spesso a pormi la stessa domanda: "La lista dei miei desideri" di Lori Nelson Spielman. Diciamo che non ne ho mai scritta una punto per punto, ma cerco sempre di pormi degli obbiettivi ed anche quando non riesco a raggiungerli immediatamente cerco sempre di arrivarci il più vicino possibile. Perciò, mi ritrovo molte volte a pensare qual'è "La mia lista dei desideri?"
9- Il titolo che daresti ad un regno
Un titolo che mi ha subito molto incuriosito quando l'ho visto per la prima volta in libreria è stato: "Acquanera" di Valentina D'Urbano. Mi ha subito incuriosita e credo che sia il nome giusto per un regno... mette un po' in soggezione, no?
10- Il titolo della tua band
Per questa domanda scelgo di rispondere con un libro di una delle mie scrittrici preferite, ovvero, "Eclipse" di Stephenie Meyer. Credo che sarebbe il nome ideale per una band, facile da pronunciare, facile da ricordare e facile da adeguare a quasi tutti i generi di musica, dato che in ogni genere musicale ci si eclissa per far prendere il sopravvento delle proprie emozioni alla musica.
11- Il tuo mood attuale
A questa domanda non posso rispondere se non con: "Piccoli esperimenti di felicità" di Hendrik Groen. Come dicevo prima, questo momento per me è un po' strano, perciò sto cercando di prendere la vita per come viene, cercando in ogni piccola cosa un po' di felicità in più. Inoltre, posso annunciarvi che questo libro è attualmente in lettura e presto sarà presente la sua recensione, perciò rimanete sintonizzati su questo blog!😉
12- Come ti senti riguardo al 2018 fino ad ora
Si, su questa risposta vado sicura scegliendo: "Quando meno te lo aspetti" di Chiara Moscardelli. Da questo 2018, infatti, la cosa che ho capito di più è che appunto le cose succedono proprio quando meno te lo aspetti. Che siano belle, brutte, divertenti o tristi, loro non si fanno annunciare ma si presentano e basta, pretendendo di essere fatte entrare all'interno della tua mente e di essere prese in considerazione.
13- Quali sono i tuoi programmi per l'inverno
I miei programmi per l'inverno sono di riuscire a ricevere: "Un regalo inaspettato". Ho letto questo libro di Carole Matthews durante lo scorso periodo natalizio e mi è piaciuto abbastanza da desiderare la vita, nonostante imperfetta ed incasinata, della protagonista di questo bel romanzo.
Questa era l'ultima domanda del book tag che si è rivelato molto più profondo di quanto previsto. Spero di non avervi annoiato con le mie disavventure e di avervi fatto scoprire nuovi titoli da portare sotto l'ombrellone o da leggere in giardino mentre sorseggiate una bella bevanda fresca.
Fatemi sapere se c'è stato un libro che vi ha colpito maggiormente ed anche se tra questi c'è n'è uno che avete letto anche voi e cosa ne avete pensato!
P.S. Qualche giorno fa ho aperto anche una pagina social su Instagram ed una su Facebook, vi lascio di seguito i link. Se qualcuno fosse interessato a seguirli, potrete trovare piccoli spoiler sulle letture in corso e tanti altri contenuti.
Sono ancora da sistemare e preparare ma sono solo un inizio. Aspetto i vostri suggerimenti!